LE PERSONE
Chi ha collaborato
.png)
LORENA MARTINI
Fin da piccola manifesta la sua grande passione per le arti.
Studia canto, recitazione e danza, diplomandosi alla SDM, Scuola
del Musical di Milano.
Dal diploma ad oggi lavora nell'ambiente teatrale, con tour nei
più importanti teatri italiani. Lavora anche a Disneyland Paris,
ed è stata in tourneè con Loretta Goggi.
Ad oggi continua a lavorare nei teatri, navi e villaggi turistici,
insegna canto, danza ed è istruttrice qualificata di Pilates.
.png)
GLORIA BALLESTRIN
Fin da piccola ha sempre amato disegnare, colorare e creare.
Appassionata di arte, ama stare nel suo studio in mezzo a mille
colori. Diplomata all'istituto d'arte M. Fanoli di Cittadella (PD)
e dedica tutto il suo tempo libero all'arte,
colorando tele e realizzando piccole sculture. Nel 2019 è stata
selezionata al concorso "Contemporaneamenti" organizzato dalla
Fondazione l'Arsenale di Iseo,
ha esposto presso il Circolo Arci la Staffa di Bologna ed ha
venduto la sua prima opera all'asta presso "Astalife" Milano.
Inoltre ha creato i loghi del progetto DN-ART.
.png)
PAOLO CERICOLA
Si occupa di Respiro dal 1985. Ha aiutato finora oltre 2500
persone a stare meglio con la propria vita grazie alla scoperta e
all'utilizzo di una respirazione consapevole e trasformativa.
Lavorando direttamente con Leonard Orr, l'ideatore del Rebirthing,
si è occupato della pubblicazione in italiano del saggio "il libro
del Rebirthing" - L'arte del Respiro Consapevole.
Ha fondato e dirige L'Associazione Scuola di Respiro, che affronta
le tematiche del benessere e della respirazione individuale, a cui
ha anche dedicato diversi libri e dvd.
E' stato più volte ospite di televisioni, radio e giornali per
rilasciare interviste riguardo i suoi percorsi di crescita
personale.
"Respiro Originario" è la sintesi di tutti questi percorsi di
benessere individuale che sta diffondendo in tutta Italia con
lezioni, sessioni, seminari e convegni.
.png)
JUAN PABLO CORDOBA
Laureato in educazione fisica e sport, attualmente vive a Milano e
lavora come personal trainer. Il suo canale youtube si chiama
"Fisimax".
Con il suo progetto vuole dare la possibilità a tutte le persone
di mantenersi in forma e fare attività seguendo i suoi consigli ed
i suoi esercizi, dai principianti ai più esperti.
Raggiungendo non solo persone in Italia ma anche all'estero.
Questa è la sua idea di business e vuole portare benefici a più
persone possibili, facendo diventare Fisimax il punto di
riferimento per l'attività fisica.
.png)
KIRA VANINI
Kira è la fondatrice del sito meditazionezen.it.
Ha avuto il suo primissimo impatto con il mondo delle discipline
olistiche quando aveva vent'anni, ma il vero punto di svolta
arrivò negli anni '80, dopo la morte del suo compagno.
Non era felice, non riusciva ad esserlo nonostante i continui
tentativi. Lasciò il posto di lavoro e partì di nuovo, alla
ricerca di sè stessa. Il percorso è ancora in atto.
Nel 2016 si è trasferita alle Canarie ed ha aperto il sito
meditazionezen.it per dare la possibilità a chiunque di
approcciarsi alla meditazione, con spiegazioni semplici ed
intuitive.
Ad oggi il sito conta più di 100.000 visitatori mensili ed
organizza seminari e corsi di meditazione per permettere a tutti
di intraprendere un affascinante viaggio dentro sè stessi.
.png)
MARTA COSTANTINI
Ha deciso di partecipare ad un corso intensivo per poter insegnare
yoga, ottenendo le 500 ore di formazione. Da Settembre 2017
conduce 4 classi Yoga.
L'approccio che insegna si chiama "Anakulana", ideato dal suo
insegnante di formazione Jacopo Ceccarelli. Lo stile le è piaciuto
fin da subito e lo descrive come approccio danzante allo Yoga.
Yoga significa "Unificare", pertanto insegnanti ed alunni devono
essere capaci di coinvolgere tanti tipologie di persone,
integrando e quindi allargando gli orizzonti.
Ultimamanete ha concluso la formazione di Yoga Nidra e Yin Yoga.
.png)
DOTT.SSA MANZARDO P.
Psicologa e Life Coach da sempre interessata all'essere umano,
come tutti ha ricercato risposte alle numerose domande, capendo
poi che solo all'interno poteva trovarle.
Secondo la sua esperienza tutto parte dal perdono, dall'amore, dal
contatto profondo con il nostro sè ed il riconoscimento degli
schemi che ripetiamo fin da piccoli.
La gestione del pensiero è uno dei suoi focus in quanto forza
generatrice e, come tale, secondo la sua opinione può creare o
distruggere la nostra realtà.
La sua vocazione è aiutare persone che stanno attraversando un
momento di dubbio, paura, difficoltà o blocco,
tramite differenti tecniche che aiutano a vivere la vita piena e
soddisfacente che tutti meritiamo.
.png)
PAOLO RICCI
Gli piace descriversi come portatore sano di Gioia e Risate. Non
è un comico e tanto meno un cabarettista, bensì un insegnante
di educazione fisica che insegna attività motorie ai bambini,
fitness per adulti e, dulcis in fundo, Yoga della Risata.
Nel 2015 ha conosciuto questa pratica, che nasce in India nel 1995
ad opera di un medico indiano. Si è così fortemente
appassionato che ha scelto di diventare "Teacher di Yoga della
Risata".
Nel 2018 è stato nominato Ambasciatore della Risata nel Mondo.
Nel 2019 ha partecipato, come ospite, ai Congressi di Russia e
Francia.
Propone progetti scolastici inerenti il Gioco e la Risata nelle
scuole Primarie e Secondarie.
.png)
MARCO FUGATTI
Classe 1989, allievo di Stefano Elli e Massimo Lonardi, nel 2013
si diploma in chitarra classica presso l'Istituto Superiore di
studi Musicali "Franco Vittadini" di Pavia.
Segue successivamente i corsi di perfezionamento presso
l'Accademia "Giulio Regondi" di Milano. Nel 2017 si laurea in
Musicologia presso l'Università degli Studi di Pavia, con tesi
sulla Popular Music.
E' docente di Educazione Musicale presso l'Istituto Comprensivo
"Daniela Mauro" di Pessano con Bornago, docente di chitarra e
basso elettrico e docente di Storia della Musica Classica.